Importanti precisazioni del direttore generale Enrico Marchioni

756

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): โ€œMi sono preso qualche giorno prima di rispondere allโ€™intervista rilasciata ad iVolley Magazine da Massimo Boselli Botturi e pubblicata il giorno di Pasqua. Alla fine ho deciso che determinate accuse, piรน o meno velate, fossero lesive dellโ€™onore e dellโ€™immagine del club che rappresento e dei valori che esso persegue da quarantโ€™anni, cosรฌ come del nostro allenatore, Lorenzo Bernardi. Siamo stati accusati, pur senza esser stati nominati, attraverso una narrazione particolarmente circostanziata, di aver agito in maniera non eticamente corretta in occasione dellโ€™ultima giornata di serie A1, in cui ci siamo presentati a Roma tenendo a riposo alcune atlete alle prese con problematiche fisiche conclamate o con il logorio di una stagione segnata per noi da tante gioie ma anche da problemi fisici ripetuti e dalla conseguente necessitร , per molte atlete, di stringere i denti senza possibilitร  di riposo. Parto col dire che come club abbiamo sempre rispettato i verdetti del campo, gli unici che contano nello sport. Abbiamo sempre rispettato e applaudito chi ha saputo far meglio di noi, anche di fronte alle delusioni e alle beffe piรน atroci, senza mai cercare di gettare addosso agli altri le colpe dei nostri insuccessi. Crediamo sia giusto sottolineare che qualsiasi risultato avessimo ottenuto a Roma, questo non avrebbe โ€“ alla luce dei fatti e dei risultati altrui โ€“ influito sul piazzamento in classifica di nessuno. Non solo: mentre Casalmaggiore era giร  certa di essere fuori dalla corsa Playoff, perchรฉ sotto 2-0 a Chieri, noi eravamo 1-1 e 23-23 a Roma, ovvero in piena corsa per vincere. La sconfitta nel terzo set ha portato poi la squadra a โ€œmollareโ€ nel corso del quarto parziale, oramai ininfluente per qualsivoglia piazzamento. Fare sport vuol dire lottare sempre per il miglior risultato possibileโ€ฆ ma questo a volte comporta prendere delle decisioni. Non si fa il proprio meglio se si mette a rischio lโ€™integritร  fisica di atlete giร  reduci da infortuni o in condizioni fisiche precarie in un match che nulla ha da dire alla propria stagione. Specie se appena tre giorni dopo si รจ chiamati a disputare, con in mezzo una trasferta di 1300 km tra andata e ritorno, la prima sfida di una serie Playoff tirata e combattuta. Chi ha visto la partita, sa che le atlete scese in campo non sono, come le ha definite Boselli Botturi, โ€œragazzine di serie Bโ€ ma sono atlete che nel corso dellโ€™anno hanno contribuito attivamente alla conquista di una Coppa Europea, battendo sul campo anche la stessa Casalmaggiore, e al raggiungimento del quarto posto in classifica. Tra loro cโ€™era anche il nostro capitano o altre atlete che stanno recitando un ruolo da protagoniste in questi playoff. Abbiamo fatto esordire in serie A1 due atlete del nostro settore giovanile, una delle quali รจ stata protagonista nella nostra rimonta del terzo parziale. Infine, particolarmente fastidiosa รจ lโ€™affermazione secondo cui saremmo scesi in campo senza allenatore: a guidare le ragazze cโ€™era Davide Baraldi, stimato ed esperto professionista che ha nel proprio curriculum tutte le categorie, inclusa la A1 da primo allenatore. Il nostro staff, a onor del vero, รจ sceso a Roma al gran completo. Solo un problema di salute, sopraggiunto nella notte tra sabato e domenica, quindi a poche ore dalla partita, ha costretto Lorenzo Bernardi a non guidare in panchina le sue atlete e chi lo conosce puรฒ facilmente immaginare quanto questo gli sia pesato. Insomma, non รจ stato che lโ€™ennesimo imprevisto cui abbiamo dovuto far fronte nel corso della nostra stagioneโ€ฆ altro che scelta eticamente poco correttaโ€.