Al termine di cinque set combattutissimi, la Igor Volley strappa il โpassโ per la Final Four di Supercoppa, in programma nel weekend a Vicenza. In semifinale le azzurre sfideranno Busto Arsizio, che nel pomeriggio ha superato per 3-1 Chieri. Tra le fila azzurre, ottima partita di Herbots (19 punti) e Zanette (anche lei 19 punti), premiata con merito MVP del match.
Lavarini parte con Zanette opposta a Hancock, Bonifacio e Washington al centro, Herbots e Bosetti in banda e Sansonna libero; Mencarelli con Cambi in regia ed Enweonwu in diagonale, Alberti e Belien centrali, Van Gestel e Guerra schiacciatrici e Venturi libero.
Herbots (ace, 3-1) e Washington (combinazione al centro, 6-4) partono forte ed รจ lโamericana a fare lโ8-4 murando Guerra, con Firenze che rimane attaccata al punteggio e rientra dal 10-7 fino allโ11-11. Bonifacio (ace) e Bosetti (maniout) rompono lโequilibrio (15-12) con Novara che trova il massimo vantaggio prima sul 21-17 con Hancock (ace) e poi sul 23-18 con Bosetti; sul piรน bello, perรฒ, le azzurre subiscono un brutto blackout mentre Enweonwu va in battuta e trova tre ace e una serie infinita, chiusa sul 23-25 dallโattacco out di Zanette.
Eโ ancora Herbots ad aprire le danze con il primo break (3-1) in pipe, poi un muro di Bosetti su Belien (7-3) e unโinfrazione tra le fila ospiti costringono Mencarelli al timeout sul 9-3. Le azzurre mantengono il ritmo e le distanze (14-6, maniout di Herbots) con Zanette che macina punti e conquista il 21-13, avvicinando le azzurre al traguardo. Firenze cambia anche la diagonale principale ma รจ sempre lโopposto azzurro a firmare il 24-15 con un errore di Van Gestel in battuta che chiude il parziale sul 25-16.
Stavolta รจ Firenze a reagire e a partire forte, con Enweonwu (diagonale, 1-3) e Guerra (3-6) in grande spolvero ed รจ Belien a โdoppiareโ le azzurre con lโace del 4-8. Zanette ci prova (10-11) con due punti in successione ma Novara pasticcia e le toscane riprendono la fuga (14-17, poi 16-20) mentre Lavarini inserisce Chirichella al centro. Lโace di Hancock (20-22) รจ lโultimo acuto azzurro, poi due punti di Van Gestel chiudono il set sul 20-25.
Spalle al muro, Novara affida a Herbots (2-0) e Bosetti (8-4) la propria reazione, mentre Firenze concede qualcosa di piรน dei set precedenti e Novara va prima 13-8 e poi 16-10 con lโace di Bonifacio. Zanette allunga ancora (maniout, 17-10), Mencarelli ferma il gioco ma le azzurre non perdono il ritmo e arrivano al set ball con lโattacco in rete di Guerra (24-17); al secondo tentativo รจ Bosetti a mandare le squadre al tie-break con il punto del 25-18.
Sulle ali dellโentusiasmo, Novara si porta subito 4-0 (Zanette) mentre Mencarelli si gioca la carta Lazic; Bosetti tiene il ritmo (6-2), Washington offre spettacolo al centro (8-3) ma Guerra non si arrende e trova lโace del 10-7 mentre Lazic tiene viva la partita con il muro del 12-10. Novara non si ferma piรน: Bosetti trova il match ball (14-11) e Washington in primo tempo chiude il match.
Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): โSarร bello essere a Vicenza e vivere un weekend di pallavolo vera, con in palio il primo trofeo dellโanno. Eโ normale in questa fase che manchi ancora la continuitร e che possa esserci qualche passaggio a vuoto ma in generale devo dire che รจ stata unโaltra bella partita, entrambe le squadre hanno lottato al massimoโ.
Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): โVolevamo qualificarci per la Final Four e siamo contente di avercela fatta, tutto sommato รจ stato positivo per noi vivere una partita cosรฌ tosta e dover lottare fino alla fine per farcela. In questa fase situazioni cosรฌ aiutano a crescere. Ora lavoriamo pensando alla prossima partita: il nostro obiettivo รจ arrivare fino in fondoโ.
Igor Gorgonzola Novara โ Il Bisonte Firenze 3-2 (23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12)
Igor Gorgonzola Novara: Costantini (L) ne, Populini ne, Herbots 19, Napodano, Zanette 19, Battistoni, Bosetti 17, Chirichella 1, Sansonna (L), Hancock 4, Bonifacio 10, Washington 8, Smarzek, Daalderop ne. All. Lavarini.
Il Bisonte Firenze: Enweonwu 25, Vittorini ne, Cambi 1, Lazic 4, Van Gestel 10, Alberti 6, Panetoni (L), Hashimoto, Belien 11, Guerra 17, Kone ne, Nwakalor 2, Acciarri ne, Venturi (L). All. Mencarelli.
MVP: Elisa Zanette