Azzurre k.o. a Conegliano. Mercoledì gara 4 a Novara

505

Ancora una volta vale il fattore campo nella serie di semifinale tra Conegliano e Novara: le venete sfruttano la spinta del PalaVerde per superare 3-1 in rimonta le azzurre di Lorenzo Bernardi, al termine di un match combattuto per due set e poi controllato dalle padrone di casa, trascinate da Gabi, premiata con merito MVP del match. Mercoledì 9 alle 20.30 al Pala Igor, gara 4 di semifinale.

Conegliano in campo con Wolosz in regia e Haak in diagonale, Fahr e Chirichella al centro, Gabi e Zhu in banda e De Gennaro libero; Novara con Tolok opposta a Bosio, Bonifacio e Aleksic centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici e Fersino libero.

Novara parte forte con il muro di Bonifacio (0-2), Haak ricuce (2-2) e le squadre danno vita a un bellissimo testa a testa che tiene fino al 9-9, firmato in diagonale da Alsmeier. Break azzurro (9-12) e dopo il timeout di Santarelli Ishikawa (11-16, maniout dopo uno scambio tirato) e Tolok scavano il solco decisivo, con l’opposto novarese che sigla l’11-18 e il 13-20 alternando diagonale e parallela. Non cambia più l’inerzia, finisce 16-25 con un maniout di Alsmeier.

Novara sfrutta il momento favorevole e tiene il vantaggio, portandosi 2-5 e poi 4-7 con Ishikawa protagonista mentre Conegliano sfrutta il muro per ricucire lo strappo e far 8-8 con due “stampate” di Haak. Di fatto è il momento che cambia tutto: Novara tiene fino all’11-11 (primo tempo di Aleksic), poi Gabi in battuta fa il vuoto e scappa 17-12 mentre Bernardi ferma due volte il gioco. Le venete scappano via fino al 24-17 (ace di Chirichella), per poi chiudere con Gabi (25-18) che sigilla un set da 9 punti e 100% in attacco.

Conegliano alza il ritmo e fa subito 6-3 con Tolok che pasticcia e poi, dopo il timeout azzurro, le venete vanno via fino al 12-4 che di fatto ipoteca il parziale. Pallonetto di Gabi per il 16-8, Zhu in pallonetto fa +10 (20-10) mentre tra le azzurre c’è in sestetto Squarcini. Il set termina poco dopo, sul maniout di Zhu per il 25-11.

Subito un break pesante per le venete (5-0, muro su Tolok), mentre Novara prova a trovare il ritmo (8-4) prima del nuovo parziale delle padrone di casa, che si portano rapidamente 12-5 con Gabi gran protagonista. Dentro Mims, Aleksic accorcia (15-10) con un tocco a rete ma Conegliano non si ferma più e fa 20-13 con l’ace di Chirichella e poi 24-15 con una diagonale incontenibile di Haak. Chiude Zhu, in maniout, 25-15, per il definitivo 3-1.

Lina Alsmeier (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Dopo la metà del secondo set Conegliano ha alzato il livello del muro e della difesa, allungando gli scambi e mettendoci in difficoltà. Non siamo riusciti a uscirne e a ritrovare il ritmo della prima parte di gara e abbiamo commesso anche troppi errori. Ora si riparte da 0-0, siamo pronte a tornare in campo e a dare tutto per provare ad allungare la serie”.

Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Dopo due set in cui abbiamo difeso molto e le abbiamo messe in difficoltà in ricezione, queste dinamiche si sono completamente invertite, con loro che hanno alzato il ritmo e hanno fatto vedere tutto il proprio potenziale offensivo. Come dopo gara uno, guardiamo alla prossima sfida con l’obiettivo di provare a prolungare la serie, consapevoli che servirà una grandissima prestazione per sperare di riuscirci”.

Prosecco DOC Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-1 (16-25, 25-18, 25-11, 25-15)
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 19, Zhu 19, Seki, Eckl (L) ne, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 21, Wolosz 1, Adigwe 1, Lanier ne, Lukasik, Chirichella 8, Fahr 6, Bardaro. All. Santarelli.
Igor Gorgonzola Novara: Villani ne, Bosio 3, Bartolucci, De Nardi, Fersino (L), Alsmeier 12, Ishikawa 8, Mims, Bonifacio 5, Aleksic 4, Mazzaro ne, Tolok 13, Akimova (L) ne, Squarcini 2. All. Bernardi.