La Igor chiude la regular season con una vittoria pesante con Scandicci!

660

Si chiude con una grandissima vittoria esterna la regular season della Igor Volley, che conclude al quarto posto in graduatoria con 56 punti allโ€™attivo, frutto di 20 vittorie e 6 sconfitte. Decisiva lโ€™ennesima prestazione eccellente di Maja Aleksic, premiata con merito MVP dellโ€™incontro, nel contesto di una prova corale di altissimo livello, con un unico passaggio a vuoto nella seconda metร  del secondo set. Prima e dopo, un vero e proprio assolo azzurro.

Scandicci in formazione tipo, con Antropova opposta a Ognjenovic, Carol e Nwakalor centrali, Mingardi e Bajema schiacciatrici e Castillo libero; Igor con Bosio in regia e Tolok in diagonale, Bonifacio e Aleksic al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda e Fersino libero.

Il primo break รจ un preludio a quel che sarร , con Aleksic protagonista a muro (0-2), mentre Scandicci ricuce e tiene il testa a testa fino al 10-10 (ace di antropova), prima del servizio vincente di Tolok (10-11) che propizia il 10-13 di Alsmeier in diagonale. Ancora Aleksic (muro, 13-17), Alsmeier tiene le distanze con un diagonale strettissimo (17-21) e lโ€™errore di Antropova vale il set point (18-24). Chiude Ishikawa, in parallela, 20-25.

Si riparte testa a testa, con le formazioni che si alternano alla guida: parallela di Alsmeier (4-5), ace di Carol (6-5), muro di Ishikawa (6-7) e pipe di Bajema (9-8), fino allโ€™11-12 firmato a muro da Bonifacio. Break di Scandicci (13-12) e le toscane scappano 16-13 e poi 20-15, mentre Bernardi ferma due volte il gioco, per poi provare a rivoluzionare il sestetto. Non cambia il ritmo: 22-16 per le toscane, muro di Antropova (24-16) e diagonale vincente di Mingardi per lโ€™1-1 (25-16).

Mingardi ci prova (maniout, 3-0) ma Alsmeier ricuce lo strappo due volte, prima sul 3-3 e poi sul 5-5 mentre Tolok trova il break del +2 (5-7) e poi replica, poco dopo, con la diagonale del 9-12. Ace di Nwakalor (12-13) ma Novara sfrutta un errore avversario per fare 14-18; Tolok manda out lโ€™attacco, mentre Scandicci sale in difesa (17-18), e ancora un errore dellโ€™opposto azzurro vale il 20-20 che riapre tutto. Aleksic si esalta in difesa e Mingardi sbaglia (20-22), una gran difesa di piede di Fersino propizia lโ€™errore di Antropova (21-24) e poco dopo รจ Tolok a chiudere in diagonale uno scambio lungo, per il 22-25.

Nwakalor (ace, 3-0) prova il tutto per tutto, Alsmeier firma lโ€™ace del 5-5 e poi sorpassa in pipe (6-7) per dare poco dopo una โ€œspallataโ€ decisiva in parallela, inchiodando lโ€™8-12 dopo uno scambio combattuto. Scandicci cede, ace di Aleksic (9-15) e doppietta di Tolok per lโ€™11-20 che รจ il preludio al gran finale: due muri di Aleksic (13-24) e un errore in attacco di Scandicci valgono lโ€™1-3, sul 15-25.

Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): โ€œLe ragazze meritano solo applausi, per la partita di questa sera, per la vittoria e anche per tutto quanto hanno saputo fare fino a oggi. Non cโ€™รจ delusione per il quarto posto, magari un poโ€™ di rammarico perchรฉ una vittoria o due punti in piรน avrebbero potuto regalarci un quadro ancora piรน bello. Personalmente sono orgoglioso di loro e felice di poterle allenareโ€.

Francesca Bosio (capitano Igor Gorgonzola Novara): โ€œCon la fine della regular season possiamo fare un primo, piccolo, bilancio e credo che possa essere solo positivo. Non siamo riusciti ad arrivare al terzo posto, ma abbiamo compiuto un percorso importante, chiudendo con una bellissima vittoria e dimostrando sempre di saper reagire ai momenti di crisi, cosa che mi rende orgogliosa della mia squadra. Ora viene il bello, per quello questa vittoria รจ importante per il morale e per darci ulteriore fiducia e confidenzaโ€.

Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (20-25, 25-16, 22-25, 15-25)
Savino Del Bene Scandicci: Ribechi (L), Herbots, Castillo (L), Ruddins, Kotikova ne, Mancini, Ognjenovic 1, Bajema 9, Graziani, Nwakalor 12, Carol 9, Antropova 13, Mingardi 16, Ung Enriquez. All. Gaspari.
Igor Gorgonzola Novara: Villani ne, Bosio, Bartolucci, De Nardi, Fersino (L), Alsmeier 18, Ishikawa 16, Mims, Bonifacio 5, Aleksic 13, Mazzaro ne, Tolok 20, Akimova ne, Squarcini (L) ne. All. Bernardi.
MVP Maja Aleksic