La Igor esce a testa alta dalla lotta Scudetto

684

Si chiude con unโ€™altra battaglia serrata con la corazzata Conegliano, la bella stagione della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, sconfitta 1-3 dopo quattro set tiratissimi in un Pala Igor sold-out per la terza volta consecutiva. Alle azzurre non bastano i 34 punti di Tolok per riuscire a bissare lโ€™impresa di gara 2 e portare allo spareggio la semifinale con le venete. Chiusura emozionante, con la squadra che ha sfilato con la CEV Cup vinta una settimana fa in Romania, assistendo allโ€™affissione del โ€œgonfaloneโ€ del trofeo nel palazzetto.

Igor in campo con Tolok opposta a Bosio, Bonifacio e Aleksic centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici e Fersino libero; Conegliano con Wolosz in regia e Haak in diagonale, Fahr e Chirichella al centro, Gabi e Zhu in banda e De Gennaro libero.

Novara parte forte con Alsmeier che fa 8-6 in diagonale stretta e poi chiude in maniout uno scambio infinito (10-7), Bonifacio mura Haak e fa +4 (11-7) con Santarelli che ferma il gioco. Fahr accorcia (11-9), Tolok scappa di nuovo (15-11) e poi firma il 19-16 in maniout; non si arrende Conegliano (21-20), Tolok spara out il punto del sorpasso (22-23) e ai vantaggi รจ il nastro a spingere a terra lโ€™ace di Fahr sul 26-28.

Si riparte testa a testa, con Aleksic che fa 6-4 (ace) e Gabi che sorpassa (7-8), mentre Tolok innesca un bel punto a punto, rotto da due ace (13-10) e due diagonali incontenibili (16-11) mentre Santarelli ferma invano il gioco. Conegliano ci prova a muro (19-17), ancora Tolok per il 22-19 ma le ospiti rimangono agganciate con Chirichella (23-22, muro su Alsmeier) fino al 25-23 firmato ancora dallโ€™opposto azzurro in diagonale.

Lโ€™Imoco reagisce e Gabi trascina le sue al 3-7, Bernardi manda in campo Squarcini che fa 5-7 (ace) e propizia il -1 (6-7) mentre Tolok chiude uno scambio tiratissimo con la diagonale del pareggio (9-9). Si va avanti appaiati fino al 14-14, poi un turno in battuta decisivo di Gabi sul 16-18 ipoteca di fatto il set, con le venete che si portano rapidamente 19-24 mentre Ishikawa รจ lโ€™ultima ad arrendersi (20-24) prima del 20-25 finale.

Proprio la giapponese ci prova fino allโ€™ultimo nel quarto set (7-6, maniout), poi Conegliano alza il ritmo inesorabilmente e scappa 9-14 con Zhu protagonista sul servizio di Fahr. Novara lotta ma poco alla volta alza bandiera bianca, fino alla pipe di Gabi che chiude il match sul 16-25 mandando lโ€™Imoco in finale.

Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): โ€œChiudiamo questa stagione con orgoglio per il percorso fatto e con la consapevolezza di aver dato il massimo in questi playoff, giocando unโ€™ottima pallavolo e dimostrando una crescita importante anche dal punto di vista caratteriale. Sono grato a questo gruppo di ragazze e al mio staff per quello che ha saputo darmi e per quello che ha dato alla cittร , regalando anche un trofeo importanteโ€.

Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): โ€œNon abbiamo rimpianti, credo che abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo, giocando a testa alta contro un avversario fortissimo che ha legittimato il proprio successo. Abbiamo vissuto una stagione molto bella, vincendo un trofeo cui tenevamo tanto noi e il club ed รจ stato bello chiudere davanti a un pubblico cosรฌโ€.

Igor Gorgonzola Novara – Prosecco DOC Imoco Conegliano 1-3 (26-28, 25-23, 20-25, 16-25)
Igor Gorgonzola Novara: Villani ne, Bosio, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino (L), Alsmeier 13, Ishikawa 13, Mims, Bonifacio 8, Aleksic 3, Mazzaro ne, Tolok 34, Akimova (L) ne, Squarcini 1. All. Bernardi.
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 16, Zhu 17, Seki ne, Eckl (L) ne, Lubian, De Gennaro (L), Haak 20, Wolosz 1, Adigwe ne, Lanier, Lukasik, Chirichella 7, Fahr 14, Bardaro ne. All. Santarelli.
MVP Sarah Fahr