Torna al successo la Igor Volley di Stefano Lavarini, che nonostante lโassenza forzata di Bosetti e Chirichella (la prima nemmeno a referto, la seconda in panchina) a causa di un attacco influenzale, supera in cinque set Casalmaggiore in rimonta. MVP del match, il libero Eleonora Fersino.
Igor in campo con Karakurt opposta a Battistoni, Danesi e Bonifacio al centro, Adams e Carcaces in banda e Fersino libero; Casalmaggiore con Carlini in regia e Dimitrova in diagonale, Melandri e Sartori centrali, Frantti e Piva schiacciatrici e De Bortoli libero.
Casalmaggiore parte forte (5-7, ace di Carlini) ma Novara ribalta lโinerzia con Karakurt (9-7) e scappa con tre ace di Carcaces, il cui turno in battuta โrompeโ il set portando le azzurre sul 17-9. Bonifacio tiene le distanze (19-11, poi 20-13), Karakurt avvicina il traguardo in parallela e due punti in fila di Carcaces conquistano il set ball per Novara, con un errore in battuta di Sartori che chiude il set sul 25-17.
Carcaces prova a portare avanti le sue con due punti in successione (6-4), Carlini ricuce lo strappo (7-7) e a Karakurt (ace, 13-11) risponde Melandri (13-13) che poi sorpassa con il muro del 13-14. Lavarini ferma invano il gioco, Carcaces spara out (14-18) e Frantti tiene le distanze sul 19-22 in diagonale, con Dimitrova che poco dopo conquista il set ball (21-24). Chiude unโinvasione di Carcaces, per il 22-25.
Piva fa subito 1-4 in maniout, Frantti allunga 5-9 in diagonale e sul 9-14 Lavarini ferma invano il gioco; Melandri a muro allunga lo strappo (9-15), il sestetto azzurro รจ rivoluzionato con Cambi in regia, Ituma e Giovannini in banda ma dopo il punto della stessa Ituma (10-15) รจ Dimitrova a rilanciare le sue sullโ11-18. Sartori a muro avvicina la fine del parziale (12-21), Dimitrova chiude di slancio 14-25 firmando il sorpasso delle ospiti.
Novara reagisce e va subito 4-1 con il muro di Karakurt, Frantti reagisce (5-4) e lโerrore di Carcaces vale il 7-7 con Karakurt che poco dopo sigla lโ11-9 e il 12-9. Lโerrore di Danesi vale la nuova paritร (12-12), Karakurt in battuta fa 16-13 e poco dopo Battistoni a muro conserva il +3 (17-14), mentre due punti in successione di Carcaces danno alle azzurre il 20-17. Karakurt avvicina il 2-2 (23-19, lob), Danesi a rete conquista il set ball (24-19) e ancora la turca fa 2-2 con il diagonale del 25-20.
Dimitrova mette la testa avanti (1-2) ma lโace di Carcaces ribalta lโinerzia (5-2) e quello di Danesi vale il +4 (7-3) con Karakurt che a muro manda le sue sul +5 al cambio di campo; ancora Carcaces a chiudere in diagonale uno scambio infinito (11-5), Casalmaggiore tenta il tutto per tutto e sfruttando gli errori azzurri si fa sotto (12-10) ma due punti di Carcaces (14-10) e un attacco fuori misura di Dimitrova valgono il 15-10 che sanciscono il 3-2 azzurro.
Kenia Carcaces (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): โMi dispiace per il punto perso, abbiamo avuto delle difficoltร che per fortuna abbiamo superato, reagendo da squadra, negli ultimi due parziali. Penso che al netto anche delle difficoltร incontrate, il successo sia stata una bella dimostrazione del nostro essere squadra, perchรฉ una partita che si era messa cosรฌ la si ribalta solo come gruppo e non con le giocate dei singoliโ.
Benedetta Sartori (centrale Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore): “Sono fiera del gioco che abbiamo fatto, della mia squadra. Potevamo fare sicuramente di piรน ma questo punto รจ importantissimo, sapevamo di giocare contro una squadra molto forte. Aspettavo da tanto tempo di poter esordire come titolare in Serie A1 e sono davvero felice per questo, si potevo fare meglio, non mi accontento mai, ma dobbiamo continuare cosรฌ anche nelle prossime partite“.
Igor Gorgonzola Novara โ VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore (25-17, 22-25, 14-25, 25-20, 15-10)
Igor Gorgonzola Novara: Cambi, Adams 10, Bresciani ne, Giovannini, Battistoni 1, Fersino (L), Chirichella ne, Danesi 10, Varela Gomez (L) ne, Bonifacio 6, Carcaces 23, Ituma 2, Karakurt 27. All. Lavarini.
VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Carlini 4, Scola ne, Perinelli ne, Piva 15, Frantti 14, Lohuis ne, Buzzerio, Melandri 6, Malual, De Bortoli (L), Dimitrova 24, Mangani (L) ne, Sartori 9. All. Pistola.
MVP Eleonora Fersino